SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Diciassetteni alla guida se accompagnati

19 Gennaio 2012
TEMI: Sicurezza
 
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 23 dicembre 2011 il decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 novembre 2011, n.213, che disciplina le modalità di rilascio dell'autorizzazione alla "guida accompagnata" per i minori diciassettenni che abbiano già la patente di guida per la moto. Il regolamento, previsto dalla legge n.120/2010, rende possibile per i diciassettenni esercitarsi alla guida di autoveicoli, per prepararsi a sostenere, compiuti i 18 anni, l'esame di guida per il conseguimento della patente B. La procedura per ottenere l'autorizzazione inizia con la presentazione ad un Ufficio della Motorizzazione civile di un'istanza firmata dal genitore, o dal tutore legale, e dal minore, corredata da una serie di documenti. Il minore dovrà quindi frequentare un corso propedeutico presso una scuola guida di almeno dieci ore, al termine del quale otterrà un attestato da presentare all'ufficio Motorizzazione che ha ricevuto l'istanza iniziale, indicando l'accompagnatore o gli accompagnatori designati. Questi dovranno possedere la patente B o superiore da almeno 10 anni e non averne più di 60. L'ufficio motorizzazione, verificati i requisiti, rilascerà l'autorizzazione alla guida accompagnata. Il testo del decreto
Leggi anche...
Bandi

Cofinanziati da Regione i progetti dei Piccoli Comuni per migliorare la sicurezza stradale

LEGALITA'

La legge chiede di ridurle del 30% in 4 anni: ma sono al + 10,6% in 4 mesi. Grazie ai cavilli legali.

NO SLOT

Prevista assistenza continuativa per chi è dipendente dal gioco e per i familiari.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155