SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Pari opportunità in Lombardia

20 Ottobre 2012
 
Regione Lombardia ha indetto un bando per promuovere l'attuazione del principio di parità e di pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti associative che operano in Lombardia. Possono aderire al bando Associazioni senza scopo di lucro iscritte all'Albo regionale delle associazioni, movimenti e organizzazioni femminili 2011, e gli Enti Locali aderenti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità, che presenteranno progetti riguardanti la medicina di genere e salute delle donne, la lotta agli stereotipi e alle discriminazioni di genere. Scopo dei progetti dovrà essere l’attivazione e lo sviluppo sul territorio di servizi alle donne, come ad esempio centri donna, centri antiviolenza, sportelli informativi, o la realizzazione di iniziative di divulgazione come convegni, seminari tematici, prodotti di diffusione e promozione. I soggetti sopraindicati possono aderire al bando solo in forma di partenariato (da tre o più soggetti che si mettono insieme). Le domande devono essere consegnate entro martedì 16 ottobre 2012. Approfondimenti online
Leggi anche...
INIZIATIVE

Disponibile il nuovo numero della rivista e del Focu on

Laboratori Lab'Impact

Il 12 novembre si è tenuto il secondo incontro laboratoriale all’interno del percorso che verte sui temi della coprogettazione, della coprogrammazione e della valutazione.

La Summer School “Mobilità umana e giustizia globale” dell'università Cattolica si rivolge anche ai funzionari della pubblica amministrazione e a tutti coloro che, a vario titolo, sono impegnati sul fronte delle migrazioni e della cooperazione allo sviluppo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155