SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

A Cremona un Forum per gli acquisti verdi

14 Maggio 2011
 
Il 7 e 8 ottobre 2010 presso la Fiera di Cremona si svolgerà CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, quarta edizione della mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. CompraVerde-BuyGreen è promosso da Provincia di Cremona, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop–Agenzia dell’Economia Sociale in collaborazione con numerose realtà di rilievo nazionale e internazionale.
Cresce sempre più nella politica ambientale europea e nazionale la centralità degli Acquisti Verdi come strumento chiave per il consumo e la produzione sostenibili, in grado di orientare la domanda e l’offerta verso beni e servizi a ridotto impatto ambientale. L'approvazione del Piano d’Azione Nazionale per il Green Public Procurement ne è una ulteriore conferma. I temi affrontati dal Forum CompraVerde-BuyGreen risultano quindi di grande attualità e rilevanza strategica, oltre che economica, sia per le istituzioni che per il mondo imprenditoriale.
CompraVerde-BuyGreen si propone come punto d’incontro per i diversi attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti verdi pubblici e intende: promuovere una cultura diffusa degli Acquisti Verdi; proporsi come rassegna e luogo di scambio delle buone prassi di enti pubblici, realtà del mondo economico e produttivo e organizzazioni non profit; favorire il confronto e le relazioni tra istituzioni, imprese e società civile organizzata; far incontrare la domanda e l’offerta di beni e servizi, favorendo la produzione e la commercializzazione di prodotti verdi.Da segnalare, nell’ambito del Forum, la Giornata nazionale del GPP promossa dal progetto Life+ GPPinfoNET The Green Public Procurement Information Network e l’incontro delle Regioni per il GPP: le Regioni italiane ed europee si confrontano sulla legislazione, i piani d’azione, gli incentivi e i bandi per la diffusione del GPP. Entrambe i momenti si terranno nella giornata dell’8 ottobre.
Leggi anche...
GREEN POLICY

Monteriggioni fa da apripista a un'installazione che interesserà 105 Comuni.

EMERGENZA ARIA

L'obiettivo della collaborazione tra Mantova, Cremona, Bergamo e Brescia è l'integrazione tra piani, per acquisire peso politico.

Si terrà sabato 13 novembre alle ore 17.30 ad Alzano Lombardo (BG) l'evento conclusivo della Settimana per l’Energia. All'incontro, dedicato al progetto FaSE, sarà presente Woodrow Clark, Premio Nobel per la Pace, che darà le direttrici di sviluppo del settore energia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155