SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Laboratori transfrontalieri di politiche sociali: esperienze a Mendrisio

16 Settembre 2010
 
Venerdì 24 settembre all’interno del programma di CoopSussi è previsto il pomeriggio di studio dedicato ai “Laboratori transfrontalieri di politiche sociali”.
L’evento si terrò presso l’Accademia di Architettura a Mendrisio dalle ore 13.30 alle ore 17.
CoopSussi è il progetto di “Cooperazione istituzionale con laboratori di sussidiarietà e l’avvio di una rete per un sistema di accreditamento del welfare” (acronimo Coopsussi) che ha ricevuto un finanziamento di 2300000 euro per realizzare una serie di interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita nell’ambito del programma operativo di cooperazione transfrontaliera Svizzera-Italia 2007/2013 (Interreg IV) promosso dall’Università della Svizzera Italiana, dal Comune di Como, dall’Associazione Nazionale dei Comuni italiani e da altri 17 partner.
L’evento di venerdì 24 avrà i seguenti punti all’ordine del giorno:
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme;
Una prima mappatura delle imprese sociali in Svizzera;
Le politiche sociali nei processi di aggregazione: le esperienze dei Comuni di Lugano e Mendrisio;
Un esempio di impresa sociale in Ticino: la Fondazione Diamante.
Approfondimenti e informazioni disponibili scaricando il programma.

Leggi anche...
welfare

Online i materiali del seminario del 15 settembre 2016 organizzato da Risorse Comuni.

NIDI GRATIS

Richiesta la verifica dei dati sugli utenti

CURIOSITA'

Piove di Sacco propone gli "appuntamenti lampo" per interagire con i rifugiati.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155