SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Novità per il paesaggio lombardo

19 Agosto 2008
 
La prima delibera di Giunta (DGR n. 7747 del luglio scorso) ha dato il via alla pubblicazione del "Bando per l'individuazione dele esperienze positive in tema di riqualificazione e valorizzazione paesaggistica di nuclei e insediamenti storici e tradizionali" (pubblicato sul BURL n. 32 del 5 agosto 2008). Il Bando si rivolge a tutti gli enti pubblici con competenze territoriali che, se interessati, dovranno presentare domanda e relativa documentazione entro il 30 settembre 2008. Le esperienze positive individuate saranno pubblicate sul sito Internet della Regione Lombardia e saranno oggetto di in una specifica pubblicazione divulgativa; quelle più significative saranno inoltre inserite nella terza sezione del documento "Osservatorio Paesaggi Lombardi" del Piano Territoriale Paesistico Regionale vigente.
Con la seconda delibera, entro il 14 novembre 2008 gli Enti Locali dovranno inviare alla Regione Lombardia la documentazione contenete gli atti o i provvedimenti che istituiscono la Commissione per il paesaggio e la dichiarazione sulla costituzione della Struttura tecnica o l’individuazione di una specifica professionalità per lo svolgimento dell’attività di istruttoria tecnica/amministrativa delle richieste di autorizzazione paesaggistica. E’ quanto stabilito il  6 agosto scorso con la DGR n. VIII/7977 avente per oggetto: "Esercizio delle funzioni paesaggistiche. Determinazione in merito alla verifica della sussistenza dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico-scientifica stabiliti dall'art 146, comma 6 del D.lgs.22 gennaio 2004 n. 42" approvata dalla Giunta regionale.

La Regione Lombardia effettuerà, entro il 31 dicembre 2008, la verifica di sussistenza dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico-scientifica in capo agli Enti stessi.

Il testo della delibera si trova sul portale della DG Territorio e Urbanistica.
Leggi anche...
Storie di Lombardia

Sagre, manutenzione fai da te, rigenerazione urbana fanno di Breme un esempio diffuso

TUTELA

Con un avviso pubblico si ricerca personale da impiegare nella struttura.

TENDENZE

Sono oltre 46mila le imprese agricole operanti in Regione, con Brescia prima per numero con circa 10mila.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155