SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI

Bandiere arancioni del Touring
per 9 Comuni lombardi

10 Luglio 2008
 
Tra le molte bandiere estive che segnalano spiagge, mari e località turistiche, sventolano quest’anno quelle arancioni della I edizione di Bandiere arancioni in Lombardia, iniziativa realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con l'Assessorato Giovani, Sport, Promozione Attività Turistica della Regione Lombardia e in condivisione con le Camere di Commercio lombarde. L'iniziativa ha coinvolto i Comuni lombardi con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti. Fra questi 60 hanno presentato la candidatura e 9 località - Bienno (BS), Castellaro Lagusello (frazione del Comune di Monzambano, MN), Chiavenna (SO), Clusone (BG), Gromo (BG), Menaggio (CO), Sabbioneta (MN), Tignale (BS), Torno (CO) - sono risultate in linea con gli standard richiesti dal Modello di Analisi Territoriale del Touring Club Italiano (circa il 15% dei Comuni candidati, su una media nazionale intorno al 9%). Il Modello di Analisi Territoriale del Touring si basa sull’analisi di oltre 135 indicatori e su approfonditi sopralluoghi sul campo, ha individuato le realtà eccellenti del territorio lombardo. Le bandiere arancioni rilasciate su queste basi sono il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano. Il marchio è destinato alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.
Leggi anche...
CLASSIFICHE

La città Capitale della Cultura 2016 si distingue rispetto a 9 parametri: dal lavoro all'ambiente, dalla finanza alla vita sociale.

Laboratorio Cultura

Questo è fra i principi che ispirano le iniziative di Assorestauro

OPPORTUNITA'

Dal 1 al 30 settembre tutti possono partecipare con il proprio scatto delle bellezze locali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155