SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI

Palio dei Castelli a Castiglione Olona: arte, musica, teatro, concerti e spettacoli

4 Luglio 2025
 

Dal 4 al 13 luglio il Borgo Antico di Castiglione Olona tornerà ai suoi splendori rinascimentali con il Palio dei Castelli. Arte, musica, teatro, concerti, spettacoli, enogastronomia, sport storici, tornei, sfilate in costume: un’offerta culturale straordinaria, pronta ad incontrare le richieste di un pubblico che si fa ogni anno sempre più vasto. Il castello di Monteruzzo sarà teatro degli eventi più importanti, a partire dalla serata di venerdì 4 luglio.

 

Sabato 5 luglio, in programma l’inaugurazione della XLVIII edizione, alle 21:00, in Collegiata, con la benedizione del Palio: un momento alle sorgenti della Città, dove riposa il suo fondatore, Branda Castiglioni. Sarà l’occasione in cui verrà “svelato” il nuovo pallium, dipinto dall’artista Francesca Esposito, castiglionese d’adozione, e dedicato al tema storico prescelto che ricorda il rapimento del Cardinal Branda, avvenuto a Borgo San Donnino nel 1410, per ordine del marchese Orlando Pallavicino. 

 

Domenica 6 luglio, appuntamento alle 16:30 nella piazza del Borgo Antico, per la giornata dedicata ai più giovani, con la “Corsa dei cerchi”: dopo il corteggio storico verso il Monteruzzo e la cerimonia di investitura del Capitano del Palio, si terrà la competizione tra i ragazzi degli otto rioni cittadini, che determinerà la griglia di partenza per la corsa delle botti. 

 

Nel pomeriggio di sabato 5 e domenica 6 luglio, si terrà anche il “Torneo del leone d’argento”, realizzato dalla Sala d’Arme i Magli d’Acciaio, che nel contesto di un accampamento medioevale installato presso il Castello di Monteruzzo, vedrà sfidarsi abilissimi atleti, in duelli di scherma storica, per le categorie “leggeri” e “pesanti”.

 

Venerdì 11 luglio alle ore 18:00, la manifestazione riparte dalla Collegiata, con una visita al Museo dedicata a “La moda negli affreschi di Masolino”. 
I giochi storici torneranno protagonisti sabato 12 luglio, al Monteruzzo, con l’accampamento medioevale e lo stage di scherma e il mercatino medioevale, 

 

Il gran finale si svolgerà domenica 13 luglio, con il Corteo Storico accompagnato dagli Sbandieratori di Alba Borgo San Lorenzo. Alle 21:00 si terrà la Corsa delle Botti: gli otto rioni si contenderanno l’ambito pallium in una gara sempre ricca di colpi di scena. Con la drammatizzazione del tema storico, a cura del gruppo Teatrale della Pro Loco, “Connessioni Teatro”, culminerà la manifestazione, che terminerà con il grande spettacolo pirotecnico. 

 

“Il successo di cui gode il Palio dei Castelli è la conferma di quanto il patrimonio storico, artistico, paesaggistico di Castiglione Olona non abbia eguali nel nostro territorio di riferimento, così come di una compagine associativa forte e coesa”, dichiara Roberto Cristofoletti, Presidente di Pro Loco Castiglione Olona APS. 

Leggi anche...
Cultura

Un'iniziativa per trasmettere il piacere di leggere e di condividere

Fusioni

Il quotidiano Avvenire dedica una puntata del suo reportage sui piccoli Comuni al Comune di Tremezzina

MECENATISMO

In Italia i mecenati sono 3.158, il valore del dono è di 122,7 milioni, i richiedenti erogazione sul sito 764.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155