SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
TIPICITA'

Lombardia, una promozione turistica a tutta...birra!

11 Gennaio 2023
 

È stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia una legge per la promozione della filiera della birra artigianale, pensata per tutelare e promuovere sul territorio regionale la birra artigianale e le sue metodologie di lavorazione, anche con l’istituzione di un marchio specifico. In Lombardia – secondo la Coldiretti regionale – ci sono 155 micro birrifici, il 16% del totale italiano, con una produzione di 112 mila ettolitri. "Il consumo della birra artigianale è diventato negli anni sempre più raffinato e consapevole, con specialità altamente distintive e varietà particolari". E i birrifici artigianali presenti in Lombardia rappresentano una realtà importante sia per l’occupazione giovanile che per lo sviluppo di percorsi turistici, su cui i Comuni potrebbero investire come leva di attrattiva.


Cosa prevede la legge
La legge appena promossa prevede l’istituzione del registro dei microbirrifici e dei microbirrifici agricoli che hanno lo stabilimento di produzione nel territorio regionale, il sostegno a programmi di cooperazione e partnership tra imprese di produzione e imprenditori agricoli; favorisce inoltre la formazione degli operatori del settore, la corretta informazione al consumatore, lo sviluppo e la qualità della coltivazione e della lavorazione delle materie prime per la produzione birraria. Le misure si riferiscono a piccoli birrifici indipendenti, con sede di produzione nel territorio della regione Lombardia, che producono meno di 10.000 ettolitri per anno di birra artigianale, vale a dire non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione. (VV)

Leggi anche...

La città di Milano è stata scelta quale sede per l'Expo 2015, evento che coinvolgerà 120 paesi espositori, e prevede la creazione di 70 mila posti di lavoro, e la partecipazione di 160 mila visitatori al giorno. Lorenzo Guerini, Presidente di ANCI Lombardia: "Non possiamo che esprimere entusiasmo e soddisfazione per questo grande giorno"

Dal 3 al 6 ottobre a Milano sono attesi oltre 2.500 delegati per parlare del futuro del cibo e del pianeta: l'appello ad aprire le proprie case per accoglierli.

IDEE

ACI e Orp siglano un protocollo triennale per rilanciare accoglienza e percorsi a tema.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155