SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
FAMI LAB'IMPACT

Progettare attraverso il service design

30 Maggio 2022
 

In questi anni è sempre più importante riuscire a costruire contesti di progettazione e coprogettazione dei servizi che possano facilitare l’integrazione degli sguardi dei diversi professionisti e delle differenti organizzazioni. È necessario, inoltre, raccogliere il punto di vista dei fruitori dei servizi, in modo da poter migliorare l’erogazione delle attività.
Il service design è un campo emergente che aiuta – attraverso strumenti tangibili e intangibili – a valorizzare l’esperienza dei fruitori per migliorare le performance dei servizi. È una modalità di progettazione fortemente orientata al fruitore, si caratterizza per l’interdisciplinarità e combina competenze che vanno dalla progettazione, alla gestione e all’ingegnerizzazione dei processi. La finalità è quella di costruire nuovi modelli di servizio, inclusivi, interculturali e in grado di creare nuovo valore sociale, culturale ed economico.
Il percorso laboratoriale prevede l’approfondimento dell’approccio teorico del service design, la costruzione di processi di progettazione e coprogettazione con la sperimentazione di diversi strumenti di service design; vuole trasferire la conoscenza di strumenti tipici del service design e di un framework di progettazione che li renda facilmente utilizzabili all’interno del contesto quotidiano.

 

On line l’intervento di Nicola Basile di introduzione al service design: https://www.strategieamministrative.it/dettaglio-news/20229221832-l-introduzione-al-service-design/

 

All’interno della community di progetto è possibile consultare il materiale e le slide delle giornate laboratoriali: https://community.risorsecomuni.it/community/subcommunities/my-communities?id=118 

 

Leggi anche...
Qualità della vita

Uno strumento semplice ed economico per conoscere direttamente lo stato di salute dei cittadini

WELFARE

Altri 1,5 milioni per permettere alle famiglie con persone disabili di ottenere un contributo per strumentazioni tecnologicamente avanzate.

Formazione

Un seminario online per spiegare gli strumenti necessari per affrontare la misura

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155