SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - AMBIENTE, ENERGIA
TRANSIZIONE ENERGETICA

Approvata la legge sull'autonomia energetica

4 Aprile 2022
 

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge “Verso l’autonomia energetica” che stanzia 4 milioni di euro a partire dal 2023 per incentivare i Comuni lombardi a mappare i siti dove realizzare entro i successivi due anni impianti fotovoltaici. Tetti di immobili pubblici (municipi, scuole, case di riposo, ecc.) ma anche cave, discariche dismesse, terreni agricoli incolti potranno ospitare pannelli solari per produrre energia elettrica da utilizzare prevalentemente in loco al fine di ridurre il costo dell’energia e avvicinarsi all’obiettivo dell’autonomia energetica. Entro sei mesi la Giunta regionale emanerà il regolamento attuativo e i Comuni interessati potranno inoltrare le domande di contributo. “Questo provvedimento – ha commentato in una nota il relatore Riccardo Pase  – nasce nell’ambito della Commissione Ambiente da me presieduta ben prima dell’impennata dei prezzi dei combustibili fossili cui abbiamo assistito in questi ultimi mesi. Abbiamo svolto un lavoro minuzioso di ascolto dei territori e degli stakeholders che ha portato a migliorare sensibilmente il testo originario. In particolare abbiamo esteso i benefici economici, inizialmente riservati ai Comuni sopra a i 3.000 abitanti, a tutte le amministrazioni.

Un provvedimento cruciale
“Questa legge – ha sottolineato Pase – è di grande rilevanza strategica e si inserisce in una logica di perfetta continuità con quella sulle Comunità Energetiche (Cer) recentemente approvata dal Consiglio regionale. Tra incentivi diretti e provvedimenti quadro Regione Lombardia ha stanziato in questa legislatura 104 milioni di euro per favorire la transizione energetica. Noi lombardi facciamo da apripista e ci auguriamo che altre regioni si affianchino a noi in questo sforzo la cui importanza è così drammaticamente confermata dai pesanti risvolti economici dei tragici fatti in corso in Ucraina”. (VV)

Leggi anche...
BUONE PRATICHE

Si tratta di Sedrina (Bg) e Tirano (So). Soddisfano il fabbisogno energetico in modo naturale.

IDEE

Il nuovo addetto darà sostegno alla raccolta nelle zone più critiche, in particolare il sabato.

Iniziative

Evento organizzato il 23 novembre alle ore 14.15 presso l'auditorium Testori (Milano)

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155