SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
TREND

Tendenze: per il turismo ripresa globale nel 2025

22 Dicembre 2022
TEMI: Turismo
 

Fine di anno, tempo di bilanci. Uno dei primi è quello tracciato, insieme ad interessanti linee di tendenza, da Ocse, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e interessa il turismo mondiale: per una piena ripresa si dovrà attendere il 2025 e per raggiungere il record di 1,8 miliardi di turisti il 2030.  Nel rapporto “Tendenze e politiche del turismo“, la ripresa del turismo non è quindi data per scontata, nè appare prossima, anzi è in bilico. A pesare principalmente sullo scenario, il peso economico globale che ha il mercato energetico, insieme all’inflazione in crescita generalizzata e all'indebolimento diffuso del potere d’acquisto. Mathias Cormann, segretario generale di Osce, commenta: "La sfida per autorità e imprese non è solo dare una spinta al turismo nel breve, ma anche garantire la forza e la sostenibilità del settore nel lungo periodo“.


Nessuno ancora a livello pre-Covid
Nonostante una ripresa nella maggior parte dei 38 Paesi Ocse, nessuno è tornato a livello di turismo internazionale del 2019: ancora oggi, il flusso medio di viaggiatori è inferiore di quasi il 20%. In Paesi delle regioni Asia-Pacifico, i dati sono ancora più ridotti. Essendoci misure restrittive più severe, in particolare la Cina, vive ancora cali del 40% e oltre.


Italia quarta destinazione più amata
Per tornare ai livelli di turisti pre Covid, bisognerà attendere ancora un pò: toccati i 1,5 miliardi nel 2019, dopo dieci anni consecutivi di crescita, entro il 2030 si potrà arrivare a 1,8 miliardi. Nella classifica delle destinazioni più amate, sempre bene l'Italia al quarto posto dietro solo a Francia, Spagna e USA. (VV)


 

Leggi anche...
RiCORRENZE

Il 25 marzo in tutta Italia si celebra la nascita della Serenissima, con un ricco programma di eventi.

da ANCI LOMBARDIA
UrbanLab 2020

Questo il concetto di fondo del saluto di Yuri Santagostino, vicepresidente Anci Lombardia, ai lavori di UrbanLab

da ANCI LOMBARDIA
OPPORTUNITA'

Stanziate risorse pari a 140 milioni di euro. Domande sino al 30 ottobre 2020.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155