SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
L'Esperto - Anticorruzione

Il conflitto di interesse apparente

8 Novembre 2021
 

Secondo l'OCSE “si può affermare che esiste un conflitto di interessi apparente, quando gli interessi privati di un dipendente pubblico sembrano poter influenzare indebitamente lo svolgimento delle sue funzioni, ma questo in realtà non accade”.


 

L’Autorità nazionale anticorruzione italiana (ANAC) è ancora più sintetica: un conflitto di interessi apparente è un conflitto “che può essere percepito dall’esterno come tale”.


 

Da queste due definizioni, incipit dell’articolo allegato, parte l'analisi degli autori, Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini, su questa forma di conflitto, individuando nella trasparenza il possibile antidoto.(Stefano Toselli)

Leggi anche...

La Regione Lombardia informa che a partire dall’anno 2012 il controllo obbligatorio dei gas di scarico dei veicoli è effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria del mezzo.

Sicurezza

Presentato il progetto "Voghera Sicura": telecamere in 10 strade

Trasparenza

Con la delibera 236 Anac ha introdotto la richiesta di attestazione degli obblighi di trasparenza

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155