SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
L'Esperto - Antiriclaggio

UIF, attività e rete internazionale

18 Novembre 2021
 

Nell’articolo allegato, l’autore, Vittorio Ricciardelli, sintetizza l’azione dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia, una volta ricevuta la comunicazione da parte delle Pubblica Amministrazione di operazioni sospette di riciclaggio.



La UIF attua l’analisi dei dati acquisiti, sia per verificarne la bontà, che per il potenziale raccordo con i dati di altre segnalazioni/comunicazioni inviate da terzi.



Poichè la rete della criminalità oggi travalica i confini nazionali, ricorda Ricciardelli, anche la UIF è entrata a far parte del GAFI (Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale) cui si riconducono le FIU (Financial Intelligence Unit – dell’Unione Europea) che, per una più efficace operatività, hanno costituto il “GRUPPO EGMONT”, rete informale di UIF per l’interscambio di informazioni su apposita piattaforma informatizzata. (Sara Duccini)

Leggi anche...
ATTACCHI

La denuncia di Santo Minniti, presidente del Municipio 6 di Milano: "Spazzatura da cestinare".

Legalità

Difesa della collettività, risanamento del territorio, anche ritorni economici nell'attività di antiriciclaggio

da ANCI LOMBARDIA
EMERGENZA SISMA

Affollato convegno a Palazzo Pirelli, evidenziate le difficoltà per i Comuni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155