SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI
Comuni

Dl Rilancio - Nota di lettura Anci- Ifel

23 Luglio 2020
 

In seguito alla pubblicazione del dl “Rilancio” (dl 19 maggio 2020, n. 34, convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77), Anci e Ifel hanno redatto una nota di lettura sui principali contenuti.

In particolare Ifel segnala che, in materia di finanza locale, le disposizioni di maggior interesse risultano le seguenti:
- Assegnazione di fondi a ristoro delle perdite di gettito da emergenza (artt. 106, 177, 180 e 181)
- Proroga dei bilanci (art. 106, comma 3-bis)
- Proroga dei termini per alcuni adempimenti, affinché acquistino efficacia, dalla data di pubblicazione, le delibere e i regolamenti concernenti i tributi comunali diversi dall'imposta di soggiorno, dall’IRPEF, dall'IMU e dalla TASI (art. 106, comma 3-bis)
- Fondo per i comuni in stato di dissesto finanziario (art. 106-bis)
- Anticipazioni risorse province e città metropolitane (art. 108)
- Rinvio termini bilancio consolidato (art. 110)
- Fondo per i comuni ricadenti nei territori particolarmente danneggiati dall’emergenza sanitaria da COVID-19 (province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza e altri territori interessati da ordinanze di chiusura regionali, artt. 112 e 112-bis)
- Variazioni di bilancio in esercizio provvisorio a cura della giunta e esclusione rendicontazione contributi e trasferimenti ex art. 158 TUEL (art. 112-bis, comma 4)
- Semplificazione rinegoziazione mutui (art. 113)
- Differimento dei termini per l'avvio lavori, oggetto dei contributi per interventi di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche (art. 114)
- Deroghe alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (art. 114-bis)
- Liquidità a sostegno dei pagamenti dei debiti commerciali (artt. 115-116)
- Assunzioni di personale enti in dissesto (art. 118-bis)
- Riduzione aliquote e tariffe degli enti territoriali in caso di pagamento mediante domiciliazione bancaria (art. 118-ter)

Ulteriori disposizioni riguardano i seguenti temi: personale, TPL, amministratori locali, scuola, sociale, procedimenti amministrativi, altre norme fiscali e finanziarie, misure economiche a sostegno dei lavoratori, salute e sicurezza, sostegno alle imprese e all’economia, aiuti all’economia, disabilità e famiglia.

Leggi anche...

Creare una tassonomia della corruzione, sensibilizzare gli attori coinvolti e individuare azioni concrete da intraprendere per arginarla, sono i primi passi definiti nell'incontro.

Sui siti dei Comuni non possono essere pubblicati atti e documenti contenenti dati sullo stato di salute dei cittadini

Rinviata di qualche settimana la chiusura prevista per il 13 aprile. Convocato la prossima settimana il tavolo regionale per discutere le variazioni alla decisione dell’azienda

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155