SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
RIPARTENZA

Lombardia, tornano le sagre. Ma qualcuno le organizzerà?

16 Giugno 2020
 

Dal 15 giugno 2020 in Lombardia riaprono i centri estivi, i cinema, teatri, convegni e congressi, ed è anche nuovamente possibile organizzare sagre: l'ordinanza firmata dal presidente Attilio Fontana (in allegato), fissa il semaforo verde per tutti gli eventi che, specie nella stagione estiva e autunnale, animano i luoghi di villeggiatura e le mete più amate per il weekend. Ma come andranno le cose davvero? Alcune considerazioni si impongono:

- l'obbligo di indossare la mascherina, per ora fissato al 30 giugno, potrebbe essere esteso
- la necessità di sanificare i luoghi di svolgimento e il rispetto dei regolamenti rendono in qualche caso l'organizzazione di eventi ad alto tasso di affollamento molto complicati
- molte delle manifestazioni in calendario sono già state cancellate o posticipate

Tra gli appuntamenti cancellati ci sono tante feste in Brianza, da Triuggio d'Estate alla Festa della Birra di Misinto, alla Mostra Mercato di Bienno in Valcamonica, al Palio di Legnano.

Leggi anche...
EVENTI

Al centro Leonardo, a 500 anni dalla morte. Arrivano anche Lichtenstein e De Chirico.

RIPARTENZA

85 istituzioni coinvolte, con un calendario di appuntamenti fisici e digitali.

CONCORSO

Tra le 600 proposte arrivate, idee originali e curiose. Previste anche tre menzioni simpatia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155