SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Sicurezza

Un bando per ridurre gli incidenti stradali

2 Novembre 2020
 

È in apertura il Bando della Regione Lombardia per l’assegnazione di finanziamenti a favore dei comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti e delle unioni di comuni per la realizzazione di interventi per la riduzione dell'incidentalità stradale attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica stradale (d.g.r. N. 3699/2020).

Le domande si possono presentare a partire dal 23 novembre 2020 (ore10) fino al 23 dicembre (ore 12).
 

La Regione precisa che i Comuni, facenti parte di un’Unione, possono partecipare al bando in forma singola, a condizione che l’Unione di appartenenza non abbia presentato a sua volta domanda.

 

La dotazione finanziaria ammonta a 3.500.000 di euro e i fondi vengono erogati per interventi di miglioramento della sicurezza stradale nelle aree urbane (preferibilmente ad elevata incidentalità), attraverso misure di regolamentazione del traffico, di riqualificazione del sistema viario, il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica stradale; di messa in sicurezza di punti, tratte critiche, itinerari della rete stradale attraverso progetti mirati di segnaletica orizzontale, verticale e luminosa ed opere complementari; di messa in sicurezza di attraversamenti pedonali, ciclabili e ciclo-pedonali e di piste, percorsi ciclo pedonali, percorsi pedonali; di installazione di nuovi impianti semaforici anche pedonali e ciclopedonali.

Inoltre rientrano fra gli interventi a contributo i lavori per sistemazione di pertinenze e di aree urbane, impianti e servizi per la messa in sicurezza della sede stradale, banchine di fermata per TPL, isole salvagente, arredo urbano specifico per interventi di “traffic calming”.

 

Tutte le informazioni sul sito della Regione Lombardia.

(SM)

Leggi anche...
CURIOSITA'

Piove di Sacco propone gli "appuntamenti lampo" per interagire con i rifugiati.

LEGALITA'

La firma con il Coordinamento Lombardo "Mettiamoci in gioco" per arginare le conseguenze del fenomeno.

Whistleblowing

I dipendenti potranno avanzare segnalazioni anonime, con la massima tutela.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155