SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
OPPORTUNITA'

Apre il bando UniCredit per la solidarietà alle disabilità infantili

10 Novembre 2020
 

UniCredit ha lanciato il nuovo bando Rest Cent Italy Call 2021 che ha l’obiettivo di ricevere da parte di Enti No Profit candidature di progetti di solidarietà a sostegno delle disabilità nell’infanzia. La Call ha durata dal 2 al 30 novembre 2020 e i due progetti vincitori saranno scelti dal personale UniCredit Italia tra cinque iniziative selezionate da una apposita Commissione nominata dalla Fondazione. Entro il 22 gennaio 2021 UniCredit Foundation informerà via e-mail i due Enti No Profit che hanno proposto i progetti vincitori e ne pubblicherà i nomi sul proprio sito web insieme alla descrizione del progetto. 

Le modalità di finanziamento
I due progetti vincitori saranno finanziati con la raccolta fondi denominata “Rest-Cent Italy”, alla quale i dipendenti di UniCredit Italia potranno dare la loro adesione nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2021 per donare i centesimi dello stipendio netto mensile. L’ammontare raccolto sarà infine raddoppiato dalla Fondazione e versato in parti uguali ai due progetti vincitori, entro il 28 febbraio 2022.

Il successo della prima edizione
La scelta effettuata per la prima edizione dell'iniziativa Rest Cent Italy è stata quella di concentrare l’attenzione verso pazienti oncologici, una categoria di persone che ha visto la qualità della propria vita e le possibilità di cura compromesse dall’emergenza COVID-19.  Per questo motivo, le donazioni raccolte grazie all’iniziativa sino a fine dicembre 2020 saranno devolute alla Fondazione ANT Italia Onlus, che fornisce assistenza medico specialistica gratuita domiciliare ai malati di tumore senza alcun costo per le famiglie. Come ha sottolineato Maurizio Beretta, Presidente di UniCredit Foundation “Mi fa davvero piacere che un’iniziativa nata dall’entusiasmo dei colleghi tedeschi si stia progressivamente diffondendo agli altri Paesi a partire dall’Italia. La ritengo davvero una bella espressione del nostro essere One Team, One UniCredit”. L’adesione all’iniziativa, che ha riscosso un grande successo, è strettamente volontaria e può essere modificata ogni mese. (VV)

Leggi anche...
Immigrazione

Per Anci Lombardia "l’auspicio è che si inneschi un ciclo virtuoso"

Solidarietà

Parte da Milano Ristorante Solidale un progetto per il recupero del cibo a fini di solidarietà

Regione Lombardia ha indetto un bando per promuovere l'attuazione del principio di parità e di pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti associative che operano in Lombardia.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155