SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
Cronaca

Il maltempo colpisce la Lombardia

12 Giugno 2019
 

Pioggia e grandine annunciano l’estate in Lombardia. A onor del vero tutto il Nord Italia è colpito da questi eventi atmosferici. Nella nostra regione le recenti tempeste di ghiaccio e acqua che hanno fatto salire di 1 metro il livello del Po al Ponte della Becca ed esondare il lago di Como. La grandine ha investito dalla Bergamasca al Cremonese, dal Bresciano al Mantovano, da Varese a Lecco; questo mentre la Valle Spluga e Valchiavenna in provincia di Sondrio sono sott'acqua per le piogge torrenziali con frane e smottamenti. Le intense precipitazioni hanno fatto innalzare il livello di fiumi e gonfiato i grandi laghi verso valori massimi come quello Maggiore che, secondo l'analisi della Coldiretti, ha raggiunto un grado di riempimento al 111%, quello di Garda al 97% e quello di Como che è al 90% ha addirittura allagato una corsia del Lungolario.
 

A Dervio (Lecco), nelle vicinanze del corso del torrente Varrone, sono state evacuate diverse abitazioni, anche per il timore del cedimento di uno sbarramento delle acque a monte. È stata disposta anche l'evacuazione delle scuole del paese. La situazione viene costantemente monitorata dalle autorità e con l'aiuto delle forze dell'ordine è stato dato corso all'evacuazione. L’emergenza si è estesa anche  a Premana e Primaluna, dopo l’esondazione in vari punti dei torrenti Varrone e Pioverna. Pesantissimi disagi in particolare a Premana, in alta Val Varrone e nella zona più a nord della Valsassina. Particolarmente ingenti i danni materiali.

Leggi anche...

A giugno 2015 registra un aumento significativo attestandosi a +1,9% su base annua, contro il +0,8% della crescita a livello italiano.

Finanziamenti

Assegnate dal Comitato le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020

Sviluppo sostenibile

Al via il Cresco Award Città sostenibili che premierà progetti di sostenibilità dei Comuni italiani

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155