SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI - AMBIENTE, ENERGIA
FINANZIAMENTI

CDP: disponibile il Prestito Investimenti Conto Termico

10 Giugno 2019
 

Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha comunicato la disponibilità, dal 7 giugno 2019, del Prestito Investimenti Conto Termico (PICT). Si tratta di un nuovo strumento rivolto a comuni, province e città metropolitane pensato per favorire la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico sul territorio, grazie alle risorse messe a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile attraverso l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

 

Il PICT fornisce completa copertura finanziaria
Il PICT è una nuova linea di finanziamento a lungo termine concepita per rendere più rapida la realizzazione degli interventi che hanno ottenuto la concessione degli incentivi da parte del GSE a valere sul Conto Termico, il meccanismo incentivante che mette a disposizione della PA 200 milioni di euro l’anno per interventi di riqualificazione energetica su edifici pubblici. Il PICT fornisce quindi completa copertura finanziaria di questi progetti, velocizzando la realizzazione degli interventi di efficienza energetica. Una volta incassato l’incentivo del GSE, l’ente locale provvede al rimborso anticipato della corrispondente quota del PICT, senza alcun onere aggiuntivo. Lo strumento è disegnato al fine di offrire una soluzione innovativa che, da un lato, aiuti gli enti Locali nella realizzazione dei propri progetti e, dall’altro, stimoli la realizzazione di progetti di transizione energetica anche nella Pubblica Amministrazione, coerentemente con il nuovo approccio strategico e operativo delineato dal Piano industriale di CDP fortemente orientato ai principi di sviluppo sostenibile.
L’intervento, infatti, rientra nel quadro dell’Agenda 2030 e, in particolare, è orientato ai Sustainable Development Goals 7 (“Energia pulita e accessibile”) e 11 (“Città e comunità sostenibili”) che tra i target hanno anche il miglioramento dell’efficienza energetica e la realizzazione di un’urbanizzazione più sostenibile. (VV)

 

Photocredits @imagoeconomica

Leggi anche...
SOSTENIBILITA'

La Circular Economy può rendere sostenibili le grandi città che oggi sono responsabili del 75% dei gas serra e del 50% dei rifiuti globali.

SMALTIMENTO

Sempre più aziende in Regione lavorano in raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti conto terzi.

INCENTIVI

Dalla Francia una proposta che potrebbe risultare appetibile anche per oltre 750mila italiani.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155