SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Piccoli Comuni

Pubblicità: Esino Lario, il Comune va all'asta

11 Aprile 2019
 

Come tutti i media siamo stati tratti in inganno dall'annuncio della vendita di Esino Lario. Così scrivevamo qualche giono fa: "Era il 2016 e il Comune di Esino Lario, 747 abitanti in provincia di Lecco, ospitava il raduno internazionale di Wikipedia. Oltre 2000 persone si riversarono nel piccolo centro che per l'occasione si dotò della banda ultra larga. Fu un'iniziativa che ebbe ampia eco su tutti i media. Oggi Esino è in vendita. Proprio così. Tra poco più di 5 giorni inizierà l'asta che vede tra i beni oggetto di vendita il cartello del paese, le panchine e persino il municipio. Il Sindaco Pietro Pensa così motiva sul sito dell'asta la drastica decisione: "Esino Lario Lario in questi anni è stato una guida e un'ispirazione per lo spirito imprenditoriale di migliaia di piccoli Comuni italiani. Tuttavia, ogni giorno gli stessi borghi vengono lasciati soli a lottare contro lo spopolamento. Nonostante i nostri tentativi di resistere, purtroppo Esino Lario non ha più le risorse per combattere". Da qui l'iniziativa del Sindaco di mettere in vendita i luoghi simbolo del paese".

 

La questione è approdata in Regione e il mistero dell'asta è stato svelato. Si tratta solo di un'operazione di marketing, orchestrata da Eolo, società di telecomunicazioni, con la partecipazione del Sindaco Pensa. Nell'incontro in Regione, la società ha annunciato che metterà a disposizione  dei piccoli comuni 3 milioni di euro, soprattutto per combattere lo spopolamento. Un rischio, anzi spesso una realtà, che stanno correndo molti piccoli centri soprattutto montani e sul quale Anci e Anci Lombardia hanno posto da tempo l'attenzione. Ma se l'iniziativa di Esino serve a rafforzare questa attenzione benvenga e facciamo i complimenti sinceri al Sindaco Pensa che con il suo estro ha fatto tornare sotto i riflettori Esino Lario e rilanciato un tema importante. 

(SM)

Leggi anche...
SMART CITY

Una sintesi di proposte e idee formulate sui territori e da riportare in una agenda nazionale dedicata.

Regione Lombardia ha stanziato 6 milioni di euro per il 2013 da destinare alla realizzazione di interventi su obiettivi che abbiano tra le finalità quella di sostenere e potenziare le reti associative e familiari del mutuo aiuto.

Il Consiglio regionale ha approvato l'unificazione dei Comuni di Consiglio di Rumo, Germasino e Gravedona, in provincia di Como. Il nuovo Comune andrà al voto la prossima primavera

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155