Firmato un Protocollo d'intesa Anci e Ali, Associazione Librai Italiani aderente a Confcommercio. Obiettivo dell'intesa è quello di promuovere il riconoscimento delle librerie quali interlocutori primari e diretti dei Comuni per la realizzazione di iniziative nel campo della promozione della lettura.
Il protocollo d'intesa si pone anche l'obiettivo di sensibilizzare i Comuni su possibili iniziative di sostegno alle librerie, con particolare riferimento alla facilitazione nell'uso delle sale civiche, alla priorità degli acquisti di libri per le biblioteche comunali, alle agevolazioni su fiscalità locale ed alle azioni per calmierare il costo per gli affitti.
L'intesa impegna anche le due associazioni a collaborare per l'organizzazione delle attività previste dall'iniziativa La Città che legge del Centro per il Libro e la Lettura del Mibac.
I Comuni saranno invitati a sottoscrivere un Patto locale per la lettura, coordinato dall'assessore comunale alla Cultura per realizzare una programmazione congiunta degli eventi di promozione della lettura sul territorio.
Infine il documento prevede un'azione congiunta di Anci e Ali su governo e parlamento perché "attivino azioni concrete di sostegno alle librerie e al loro ruolo culturale: da interventi a sostegno dei consumi culturali in libri al rifinanziamento con adeguato stanziamento per il credito imposta alle librerie, fino ad azioni a sostegno dell'apertura di nuove librerie, soprattutto nelle zone del Paese che ne sono attualmente sprovviste".
“Le librerie sono un presidio culturale fondamentale per le città” ha commentato Antonio Decaro, presidente Anci e Sindaco di Bari “e i sindaci ne sono ben consapevoli. Come associazione ci impegniamo a sostenere le richieste dell’Ali al Mibac per l’attivazione di politiche a favore delle librerie e della promozione delle lettura, e a invitare i Comuni a fare ogni sforzo possibile per difendere le librerie esistenti e favorire l’apertura di nuovi presidi, nell’interesse di tutti i cittadini”.
(SM)