SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
PROSPETTIVE

Cocco: gli enti locali e la digitalizzazione, Milano ci crede

19 Settembre 2018
 

Prosegue a passo spedito il piano di trasformazione digitale del Comune di Milano, iniziato nel 2016 sotto spinta di Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano, che in una intervista a Il Corriere della Sera racconta sfide e prospettive che attendono, in particolare, gli enti locali.  Nel 2016 abbiamo individuato 4 aree precise - infastruttura, servizi al cittadino, educazione digitale e competenze digitali - su cui investire: l'ultima è quella che ci ha dato maggiore soddisfazione. I milanesi stanno rispondendo molto bene: a oggi il Fascicolo del cittadino ha registrato 1,8 milioni di pagine visualizzate e 300mila visitatori unici. Un progetto in progress che periodicamente si arricchisce di nuove funzionalità", spiega Cocco.
Che alla domanda se l'interazione digitale con la Pubblica Amministrazione sia alla portata di tutti, risponde: "E' uno dei nostri obiettivi principali. Abbiamo attuato aiuti attraverso i video tutorial e con il progetto di alternanza scuola-lavoro che ha coinvolto i giovani. A oggi sono oltre 500 gli studenti delle scuole milanesi che hanno affiancato i cittadini nell'uso dei servizi on line, diffondendone il valore e la praticità, come il risparmio di tempo".

Tallin, Tel Aviv e Stoccolma i modelli da seguire
Cita tre città, l'Assessore del Comune di Milano, come modello di riferimento. Tre realtà con cui Milano sta scambiando esperienze: "Dialoghiamo con Tallin per l'identità digitale, con Barcellona per gli Open Data, con Tel Aviv per la cibersecurity e con Stoccolma per i pagamenti digitali. Prendiamo spunto e poi adattiamo i modelli ai nostri bisogni". Infine, le sfide per il futuro: "Offrire a tutti un accesso su mobile per raggiungere il 70% della popolazione. Che non vuole dire chiudere gli sportelli, ma trasformare gli operatori da erogatori di carta a consulenti. Il nostro motto? Mobile first one click". (VV)

Leggi anche...
APPUNTAMENTI

Operatori ed Enti che vogliono investire in processi comunicativi trasparenti e garanti della privacy.

STATISTICHE

Male Lombardia, Veneto e Piemonte. Tra burocrazia e normativa, l'innovazione non decolla.

INNOVAZIONE

Tra i progetti introdotti ci sono il completamento della rete di fibra ottica e la videosorveglianza.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155