SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Energia

Campodolcino e Piuro compensati dal colosso svizzero

30 Luglio 2018
 

Questa volta è il caso di dirlo: "Davide vince contro Golia".
La battuta è un buon commento al risultato ottenuto dai Comuni di Campodolcino e Piuro, due centri della provincia di Sondrio che insieme contano circa 2800 abitanti, contro le Officine idroelettriche del Reno posteriore (KHR), un colosso elvetico nella produzione energetica (idroelettrica e nucleare) che gestisce il più grande complesso di centrali idroelettriche del Cantone dei Grigioni.

Tra i Comuni e la società svizzera era aperto un contenzioso poichè, secondo le amministrazioni italiane, l'impresa elvetica, utilizzando il suo bacino idrico situato a Sufers, in alcune condizioni di esercizio, riporta a monte volumi d'acqua originariamente provenienti dalle montagne della Val di Lei, facenti parte del territorio di Campodolcino e Piuro.
Per evitare il trascinarsi per lungo tempo del confronto legale, la KHR ha accettato una soluzione in via transattiva, firmando, con i sindaci Omar Iacomella ed Emilia Guanella, un accordo che prevede l'erogazione in diverse tranche annuali di 610 mila euro complessivi a titolo di "compensazione ambientale". 

Raggiunto dall'Ansa, il Sindaco di Piuro, Iacomella, ha evidenziato come l'accordo libera "risorse importanti, che potremo spendere per garantire servizi sempre migliori e importanti opere pubbliche alle popolazioni dei nostri piccoli borghi di montagna nei prossimi anni. L'accordo prevede erogazioni ai due enti comunali sino al 2042". (LS)

Immagine dal sito www.khr.ch

Leggi anche...
PROGETTI

Il presidente Maroni annuncia: destineremo parte dei Fondi Europei 2016 al trasporto fluviale.

COP21

Come si svolgono e quali scenari aprono i negoziati sul clima che si terranno a Parigi.

Comuni

Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155