SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME

Anci sostiene #liberiamoisindaci, per una maggiore operatività dei primi cittadini

22 Maggio 2018
 

Si chiama #liberiamoisindaci, la campagna di Anci, espressa attraverso il presidente Antonio Decaro per una legge che rimuova gli ostacoli che ingessano e rallentano l’azione dei sindaci nell’interesse delle loro comunità: obblighi vessatori che rivengono da norme anacronistiche (come l’apposizione della firma a provvedimenti tecnici quali il tso o il dissequestro di merci avariate, tra molti altri) o trattamenti disparitari (come il divieto di candidarsi se non ci si è dimessi con sei mesi d’anticipo).


Come collaborare
La bozza di proposta di legge (scarica il documento) è aperta alle integrazioni dei sindaci che possono far pervenire le loro osservazioni e segnalazioni all'indirizzo mail liberiamoisindaci@anci.it. L'Anci chiede ai sindaci di aderire e di far aderire altri Comuni perché questa è una sfida che si potrà vincere solo se i sindaci riusciranno a fare squadra, a parlare con una voce sola. Per sostenere la proposta di legge, si può condividere la campagna #liberiamoisindaci su siti e pagine social personali dei sindaci e ufficiali dei Comuni, farne tema di dibattito e discussione anche a mezzo stampa, generando così interesse e supporto. 
Sono a disposizione della campagna anche materiali grafici, disponibili ai seguenti link: 
 
Facebook: http://bit.ly/fb_liberiamoisindaci
Twitter: http://bit.ly/tw_liberiamoisindaci
Instagram: http://bit.ly/Insta_liberiamoisindaci

Leggi anche...

Regione Lombardia ha stanziato 980mila euro per sostenere progetti sperimentali in materia di contrasto della violenza di genere attivati da reti territoriali interistituzionali coordinate da amministrazioni comunali.

Ecco la voce della giovane sindaco di Asso sui numerosi impegni che comporta l'amministrare un comune di montagna

partecipazione civica

Il regolamento per la gestione dei beni comuni, ovvero costruire comunità e liberare energie

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155