SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Combatti lo spreco alimentare? Milano ti riduce la Tari

18 Aprile 2018
 

C'è tempo sino al 30 aprile per inviare al Comune di Milano la richiesta di riduzione della Tari da parte delle attività commerciali, industriali e professionali che decidono di distribuire beni alimentari gratuitamente a chi ne ha bisogno. Un’opportunità possibile grazie all’adesione di Milano alla norma introdotta dalla legge “Gadda” 166/2016, per il contrasto allo spreco alimentare (testo integrale in allegato), che prevede per il 2018 una percentuale di riduzione legata alla donazione di cibo pari al 20 per cento della parte variabile della Tari. 


Come usufruire della agevolazione
Per usfruire dell’agevolazione bisogna presentare al Comune di Milano una dichiarazione iniziale nella quale devono essere indicate l’adesione a uno o più progetti e la stima dei quantitativi che verranno ceduti gratuitamente, allegando le autocertificazioni dei soggetti che ricevono gli alimenti, nelle quali si attesta la loro qualifica di Onlus. Per i progetti già esistenti la dichiarazione deve essere inviata entro il 30 aprile 2018; per i progetti che saranno avviato dopo il 30 aprile, l’invio della richiesta dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2018.  

Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina dedicata al progetto sul sito della Food Policy. (VV)

Leggi anche...
CORONA VIRUS

L'OMS si è complimentata con l'Italia per la gestione dell'emergenza sanitaria.

BANDI

Il progetto "Generazione 2000. I contemporanei in classe" vuole per portare negli istituti 10 libri italiani scelti dagli studenti editi dal 2000.

Iniziative

Il nuovo numero è disponibile online

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155