SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
Rigenerazione urbana

Riqualificare un parcheggio

16 Febbraio 2018
 

La riqualificazione urbana non richiede opere rilevanti. Piccoli interventi possono essere utili e opportuni per migliorare la vivibilità di un Comune. È quel che accade a Crema, dove con una nuova pavimentazione, corsie di manovra, segnaletica e stalli di sosta con autobloccanti verrà riqualificato un parcheggio per 130 posti auto, 14 per le moto e due riservati alle persone disabili. La giunta comunale di Crema ha approvato il piano di fattibilità tecnica ed economica e l’intervento sarà realizzato entro l’anno.

Come ha sottolineato l'assessore ai lavori pubblici Fabio Bergamaschi "aumenta la sicurezza in un parcheggio oggi scarsamente illuminato e in un'area sterrata che ne rende poco agevole la fruizione. La zona migliorerà, andando a rinforzare la dotazione di parcheggio per il centro storico”.

(SM)

Leggi anche...
UrbanLab2018

Dagli alloggi alle aree dismesse, la rigenerazione richiede un cambio di passo anche agli enti locali

E' obbligatorio per tutti i ciclomotori un nuovo tipo di targa, secondo quanto previsto dall'articolo 97 del Codice della Strada

Trasporti

Ripartono settimana prossima i lavori sulla Linea 1

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155