SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Beni comuni

Un patto per la manutenzione delle scuole

16 Ottobre 2018
 

Comune di  Cinisello Balsamo e  sei Direzioni scolastiche hanno sottoscritto un patto quadro di collaborazione  per la manutenzione degli spazi interni e esterni degli istituti grazie all’azione di genitori e studenti. Il patto, che ha una durata di 5 anni ed è rinnovabile, definisce la collaborazione tra il Comune, le sei Direzioni scolastiche (per un totale di 31 strutture scolastiche suddivise in scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado), i genitori e gli studenti (se maggiorenni) e favorisce principalmente attività e interventi di cura all’interno dei plessi scolastici, in particolare:

 

  • piccola manutenzione e riparazione di attrezzature e arredi scolastici;
  • verniciatura delle pareti, aule interne, cancellate esterne e parti di muratura per la cancellazione di scritte;
  • rimozione, smontaggio e riallocazione di attrezzature didattiche;
  • controllo dell’area esterna laddove possano riscontrarsi pericoli per le persone (vetri rotte, terreno sconnesso, materiale da rimuovere) e dell’area interna, laddove possano esserci anomalia (pavimentazione sconnessa, maniglioni danneggiati ecc.);
  • interventi di manutenzione alle rubinetterie dei servizi igienici e agli spazi dedicati alle attività ludico-ricreative e sportive.

 

Il Comune si impegna a:

 

  • sostenere le azioni volontarie dei cittadini attivi, sia economicamente sia materialmente, nei limiti della disponibilità di risorse; comunicare tutte le attività svolte e previste dal patto;
  • applicare eventualmente esenzioni e agevolazioni.

 

Il patto quadro, inoltre, prevede la sottoscrizione di sei patti (uno per ogni direzione scolastica) che comunque hanno un contenuto operativo identico e presentano come unica variazione i soggetti contraenti.

 

Sul sito del Comune tutte le informazioni.

(SM)

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Iniziative

Sindaci e amministratori hanno affollato gli spazi di via Rovello 2

La Regione Lombardia, ha affidato ad Anci Lombardia la realizzazione di un questionario finalizzato alla rilevazione di servizi e progetti per i giovani attuati dalle amministrazioni comunali. La scadenza per l'invio delle risposte è stata prorogata al 24 aprile.

OPPORTUNITA'

L'iniziativa per gli amministrativi contabili di città metropolitane, province, comuni e consorzi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155