Dall’esempio di Trezzo sull’Adda presentato dal vice sindaco Massimo Colombo, al Concorso lanciato da International Parks Festival sul Green Public Procurenment, presentato da Daniele Baronio coordinatore del festival, fino al sogno della Ticino Valley di Gian Pietro Beltrami, presidente del parco del Ticino. Questi e altri i temi della terza e ultima giornata dell’International Parks Festival nella sede di Anci Lombardia.
Interesanti nella giornata gli interventi di Eleonora Frigerio, coordinatrice regionale di Federparchi, che ha presentato la nuova legge regionale imperniata sulla razionalizzazione dei parchi e delle aree protette, con l’istituzione di 9 macroaree, e di Sergio Zanetti, Dipartimento Ambiente di Anci Lombardia.
“È necessario” ha detto Zanetti, “superare la frammentarietà delle azioni amministrative locali per arrivare a fissare criteri di minima e di massima che sviluppino un’azione coerente, una mission unica per i Parchi lombardi. Sarà importante la partecipazione di tutti e Anci Lombardia può essere il punto di riferimento per tutti i soggetti interessati, dalla Regione ai parchi stessi e perché no ai cittadini, veri fruitori della natura. Rendere i parchi fruibili, questa la vera sfida, perché, per parafrasare Mandela, proteggere la natura è proteggere la vita”.
(SM)