SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Legalità

Come finanziare il recupero dei beni confiscati

30 Marzo 2017
 

Nel prossimo numero di Strategie Amministrative (marzo-aprile 2017) troverete un articolo sull’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, corredato da due esempi che hanno visto impegnati i Comuni di Lecco e Siuso (Bergamo).
Nell’articolo si accenna al Fondo per la destinazione, il recupero e l'utilizzo a fini sociali o istituzionali dei beni confiscati alla criminalità, che la Regione ha istituito con la legge n. 17 del 2015 (articolo 23) e alla Delibera di Giunta n. 3597/2015 che traccia le linee guida per l’erogazione dei fondi.

Qui potete trovare l’articolo 23 delle legge n.17/2015 che istituisce il Fondo e in allegato la Delibera di giunta che traccia le linee guida per l’erogazione dei contributi.

(SM)

Leggi anche...
SICUREZZA

Obiettivo dello stanziamento è prevenire e contenere fenomeni di disagio sociale, degrado e inciviltà.

INDAGINE EUROSTAT

Il nostro Paese è secondo, dopo la Germania, per numero di richieste di asilo.

REPUTAZIONE ON LINE

L'idea che le offese le siano state rivolte anche perché donna

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155