SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Cultura

Tesori nascosti: Umberto Marcandalli

23 Marzo 2017
 

Non solo dipinti, sculture, architetture, ma anche personaggi lombardi che hanno dato lustro all’arte, fra i tesori nascosti della nostra regione. Fra questi Umberto Marcandalli, tromba jazz di fama internazionale, conosciuto soprattutto agli appassionati, a cui è dedicato il Concorso di Musica Premio Umberto Marcandalli, istituito dalla famiglia del musicista, dal Comune di Vaprio d’Adda, dall’Associazione DS59-Orienta, dal Corpo musicale vapriese e dalla Pro Loco di Vaprio.
Il concorso è aperto ai giovani dai 13 ai 20 anni e le iscrizioni devono pervenire entro il 31 maggio.
Come ci ha raccontato la famiglia del grande jazzista, il concorso vuole perseguire obiettivi quali la valorizzazione del ruolo formativo della musica e delle Scuole di Musica, fornire ai giovani un’occasione sia di confronto con grandi professionisti sia di trovare nella musica anche un futuro e, non ultimo, di far conoscere i beni e le iniziative culturali del Comune di Vaprio d’Adda.
Qui è nato Umberto Mercandalli, qui ha iniziato a suonare nella Banda che ha origine più che centenarie, fondata nel 1909, qui il musicista di fama tornava a ritemprarsi, pronto a rientrare nei ranghi bandistici quando i musicisti lo chiamavano. Uomo schivo, riservato, Marcandalli ha suonato con i grandi del jazz, italiani, come Giorgio Gaslini, Enrico Rava, Paolo Fresu, e internazionali, come Bob Mintzer, Bobby Watson, Martial Solal. La sua arte è stata al servizio anche di grandi prodotti musicali come Le Nuvole di Fabrizio de Andrè o Napoli di Mina. Nel suono della sua tromba, ci dicono coloro che lo hanno conosciuto, riecheggiava l’anima della sua terra e della sua famiglia.

Tutte le informazioni sul sito dell’Associazione DS59 Orienta e del Comune di Vaprio d’Adda.

Leggi anche...
coronavirus

Le misure avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane

ITINERARI

Al via il progetto di valorizzazione della Regione Europea della Gastronomia 2017

Al via una settimana di eventi sull'astronomia per diffondere il patrimonio scientifico.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155