SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
BUONE PRATICHE

Spreco Alimentare, a Cremona parte Tenga il Resto

6 Febbraio 2017
 

Che l'Italia non sia virtuosa in fatto di riduzione dello spreco alimentare lo avevamo scritto qui, ricordando che in media, ogni famiglia nel nostro Paese spreca ogni anno 145 kg di cibo. Da Cremona arriva un esempio di buona pratica attivato grazie allo slancio del Comune e di una rete di 24 ristoranti che hanno deciso di aderire alla campagna Tenga il resto. Come racconta Cremona Oggi, il progetto ha preso ufficialmente il via con la consegna delle prime vaschette per il recupero del cibo all’Osteria Cittadella di via Bissolati da parte degli assessori Alessia Manfredini e Barbara Manfredini, affiancate da Paola Milo e Francesca Ferrari, che hanno seguito il progetto.

 

Per portarsi il pasto a casa, 100mila vaschette in alluminio
La distribuzione delle vaschette è stata realizzata grazie alle associazioni di categoria, Linea Gestioni e CiAl (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio) che ha fornito al Comune di Cremona 100mila vaschette in alluminio da distribuire ai pubblici esercizi, per un anno: si tratta di contenitori in alluminio con copertura personalizzabile con i loghi dei partner della campagna.

 

Quali sono i ristoranti aderenti
I 24 ristoranti di Cremona aderenti all’iniziativa “Tenga il resto” sono: M.A.C., Osteria Cittadella, Bistrot, Trattoria Cerri, Antica Locanda il Bissone, La Lucciola, Taverna La Botte, Trattoria Mellini, Chiavedibacco, Pane e Salame, Locanda Torriani, Ristorante Baldesio, Vineria da Leccarsi i Baffi, Ristorante Pizzeria il Grillo, La Postumia, A Volo, Centro sportivo San Zeno, Hosteria 700, Ristorante Dordoni, Osteria degli Archi, La Sosta, Chocabeck, Bistekkina, House of Beer.

 

(VV)

Leggi anche...

Con la DGR n. XI/3481 del 5 Agosto è stata approvata la Misura Nidi Gratis per l’annualità 2020/2021

Cultura e inclusione

Il premio Maxima Laude assegnato per il progetto Musei civici per tutti

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155