SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Ambiente

Rho sempre più green

5 Gennaio 2017
 

Si può migliorare la raccolta differenziata? Il Comune di Rho, che già primeggia nella classifica dei Comuni lombardi per la raccolta differenziata, ci prova con l’apertura della nuova piattaforma per la raccolta dei rifiuti ingombranti e speciali e le convenzioni con i supermercati per stimolare la riduzione della produzione di rifiuti.

"La piattaforma ecologica è pronta, sarà inaugurata questo mese” fa sapere l’assessore all’Ambiente, Gianluigi Forloni . “Si tratta di un’area di oltre 7.000 metri quadrati attrezzata in maniera moderna e tecnologicamente avanzata per rendere più accessibile e funzionale il conferimento dei rifiuti ingombranti e speciali. È costata circa due milioni di euro, è stata progettata e finanziata da Aser (ndr: Azienda servizi del rhodense). Il perimetro sarà piantumato anche per attenuare l’aspetto visivo". Aser metterà a disposizione dei cittadini un’App per gli smartphone con tutte le informazioni utili in aggiunta ai pieghevoli informativi già distribuiti.

Sul fronte della raccolta differenziata, nel 2017 saranno adottate nuove misure per implementare il servizio. Fra queste verrà avviata le raccolta separata dei pannolini/ pannoloni “per evitare che il calcolo indifferenziato sia alterato da questa tipologia di rifiuto. L’obiettivo è quello di poter calcolare in maniera puntuale la produzione dei rifiuti con i sacchi codificati per l’indifferenziato e di conseguenza modificare in più o in meno la parte variabile della tariffa a partire dal 2018”. Inoltre verranno potenziati i controlli grazie all’istituzione di una task force Aser-Ufficio Ecologia con il supporto della Polizia Locale. Infine, per la raccolta differenziata verranno installate due macchine mangiaplastica, destinate alla raccolta della plastica di qualità, “per valorizzare questa tipologia di rifiuto che rappresenta più di altre una risorsa remunerata”.
Come detto, poi, il Comune attiverà convenzioni con i supermercati per stimolare la riduzione della produzione di rifiuti

(SM)

Leggi anche...
BANDI

Prorogata al 31 gennaio 2016 la misura che mette a disposizione 3 milioni di euro

TUTELA

Per i trasgressori, su aree pubbliche e private, sono previste sanzioni fino a 480 euro.

STATISTICHE

Milano è la più virtuosa a livello regionale e provinciale: 63 tonnellate raccolte nella prima parte del 2021.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155