SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - ISTRUZIONE
Rigenerazione urbana

Gli 8000 cantieri dell’edilizia scolastica

20 Dicembre 2017
 

L’11 dicembre si è tenuto un affollato convegno organizzato da Anci Lombardia sull’edilizia scolastica (qui l’articolo sull'evento con allegati gli interventi dei relatori). A distanza di poco più una settimana è stato presentato a Palazzo Chigi il volume Fare scuola. L'impegno del Governo per il miglioramento del patrimonio scolastico in Italia, realizzato dalla Struttura di Missione per l’edilizia scolastica e dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, che illustra risorse e attività promosse in materia di edilizia scolastica.
 

Un’ampia sezione del volume è dedicata agli Enti locali e al territorio, con i numeri delle scuole. Nello specifico il capitolo dedicato ricorda: “La gestione degli immobili scolastici è affidata a Comuni, Province e Città Metropolitane. Escludendo i circa 850 Comuni che ad oggi non hanno sul proprio territorio scuole statali di ogni ordine e grado, abbiamo la seguente distribuzione: l’84% degli edifici sono in gestione a Comuni mentre il restante 16% in gestione a Province e Città Metropolitane di cui 1.932 edifici delle sole Città Metropolitane.”
 

Altra parte interessante è dedicata alle scuole realizzate con numerose immagini.
 

Per coloro che volessero scaricare il volume questo è il link.

(Ndr: la foto è tratta dal volume Fare Scuola)

(SM)

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Territorio

Le domande vanno presentate entro e non oltre mercoledì 25 settembre 2019

Il Ministero della semplificazione risponde con una nota eslicativa alla richiesta di chiarimenti dell’Assessore Territorio e Urbanistica della regione Lombardia circa l’applicazione della Scia in ambito edilizio.

FONDI

Foroni: prosegue impegno di Regione Lombardia per un sistema di volontariato regionale

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155