SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
FINANZIAMENTI

Bando turismo religioso: proroga al 20 luglio

9 Luglio 2016
 

Il termine di presentazione delle domande per aderire al bando per il Turismo Religioso promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, è prorogato sino al 20 luglio. Il bando finanzia iniziative per il posizionamento e la promozione dell’offerta turistica lombarda in tema di turismo religioso.

 

Le finalità del bando
Gli interventi finanziati devono sviluppare progettualità con primaria motivazione di viaggio le tematiche della fede e del turismo religioso a partire dall’aspetto giubilare e al fine di valorizzare, in prospettiva post giubilare, l’attrattività del prodotto turistico religioso. I progetti devono essere declinati sui seguenti ambiti:

- pellegrinaggi, percorsi e vie della fede, ritiri spirituali e soggiorni di studio/preghiera

- attrazioni turistiche religiose, siti artistici e del patrimonio, incontri, eventi e manifestazioni.

La dotazione finanziaria è pari a € 1.400.000,00.


Chi può fare domanda
I partenariati composti da almeno 13 soggetti di cui 3 enti non profit operanti anche nel settore del turismo religioso; 10 MPMI del settore turismo e del settore commercio.
Ogni soggetto può partecipare ad un solo partenariato e ogni partenariato deve rappresentare almeno tre territori provinciali lombardi.
Possono inoltre aderire ai partenariati: con beneficio di contributo, i consorzi di promozione turistica; senza beneficio di contributo: gli Enti locali e le Pubbliche Amministrazioni, le Camere di Commercio, le Università, le Associazioni di categoria supportando la realizzazione delle iniziative e mettendo a disposizione risorse anche finanziarie.


Contributo a fondo perduto
Il contributo è concesso per un’intensità d’aiuto fino al 50% dell’investimento ammesso e fino ad un massimo di € 100.000,00 per partenariato. L’Investimento minimo previsto per partenariato è pari a € 150.000,00.

Tutte le informazioni sul bando sono disponibili a questo link.

 

Leggi anche...
Iniziative

Online il nuovo numero della rivista

Secondo Il Sole 24 Ore, delle 3.200 nuove imprese certificate la maggior parte si concentra in questa regione. Seguono Emilia Romagna, Lazio e Veneto.

CONSIGLI DI LETTURA

Un possibile percorso di contrasto efficace, per restituire risorse e beni alla collettività.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155