SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
LAVORO

Giovani e agricoltura, nuovo bando Ismea

28 Aprile 2016
 

Da Ismea arriva un nuovo bando per facilitare l'inserimento dei giovani nel settore agricoltura: sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana V Serie Speciale n. 40 dell'8 aprile 2016 è stato pubblicato l'avviso di bando ed ora è possibile inoltrare domanda di partecipazione.
Il bando permette al Governo di intervenire per fronteggiare il problema della disoccupazione giovanile ed è destinato agli Under 40. Si tratta di un bando suddiviso in base alla posizione geografica delle regioni italiane in due lotti da 30 milioni di euro ciascuno, per un totale di 60 milioni di euro.

Regioni coinvolte e requisiti

Il primo lotto del bando riguarda le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto, Lazio, Marche, Toscana e Umbria. Il secondo lotto del bando comprende l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sardegna e la Sicilia.
Possono partecipare al bando i giovani che desiderano insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola come capo azienda.
I partecipanti devono avere alcuni requisiti fondamentali:
1) Cittadinanza in un Paese dell’Unione Europea e residenza nella Repubblica italiana. 2) Età compresa tra 18 e 40 anni. 3) Titolo di studio universitario in campo agrario. 4) Titolo di studio di scuola superiore in campo agrario. 5) Due anni di esperienza comprovata nel settore agricolo, ad esempio come coadiuvante familiare, o attestato di frequenza ad un idoneo corso professionale. 6) Possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali.

 


Attuazione del piano a 9 mesi dalla stipula

Il bando concede un contributo in conto interessi per un totale complessivo massimo di 70 mila euro, erogabile per il 60% all’avvio dell’ammortamento dell’operazione e per restante il 40% all’esito della corretta attuazione del piano aziendale allegato alla domanda di partecipazione.
L’attuazione del piano aziendale deve essere avviata entro 9 mesi dalla data di stipula dell’atto di concessione delle agevolazioni e completata in un periodo massimo di 5 anni dalla stipula stessa, pena la decadenza dal contributo.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del giorno 11 aprile 2016, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12 del giorno 10 giugno 2016, con le modalità indicate nel Bando.
Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

 

(VV)

Leggi anche...
ART BONUS

Il Demanio sta valutando la concessione gratuita come opzione per far rivivere le strutture in chiave di "turismo lento".

ANCI Lombardia ha pubblicato l’avviso n. 2/2013 di DoteComune per la selezione di 63 posizioni da inserire in un percorso formativo nei Comuni della Lombardia

NIDI GRATIS

Anticipati al 23 ottobre i termini per la presentazione delle domande

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155