SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Anticorruzione

Una rete internazionale per la prevenzione della corruzione

13 Dicembre 2016
 

È stata fondata a Parigi nei giorni 8 e 9 dicembre, per iniziativa dell' Haute Autoritè pour la Transparence de la Vie Publique  e con il contributo di Anac, una rete internazionale di cooperazione fra 14 Autorità nazionali di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione.
Vi partecipano, oltre all’Autorità Nazionale Anticorruzione, le autorità della Repubblica di Corea, Costa d'Avorio, Croazia, Francia, Georgia, Grecia, Lettonia, Messico, Moldova, Perù, Romania, Senegal e Ucraina.
Obiettivo del Network for Integrity è la promozione di una cultura internazionale sulla trasparenza, l'etica e l'integrità  nella vita pubblica, anche nelle relazioni con il settore privato. Fra le attività del Network sono previste l’organizzazione di sessioni di lavoro su temi specifici di comune interesse, l’avvio di programmi di formazione, la produzione di documentazione utile allo scambio di buone prassi.
La Presidenza e la vice Presidenza della Rete sono stati affidati rispettivamente al Messico ed alla Francia.
Il 9 dicembre, nell'occasione della fondazione del Network for Integrity e della Giornata internazionale contro la corruzione, il neonato organismo ha adottato il documento “International anticorruption day: 14 anticorruption bodies committed to create the Network for Integrity”.

(SM)

Leggi anche...
Immigrazione

Per Anci Lombardia "l’auspicio è che si inneschi un ciclo virtuoso"

DONNE

A Pozzuolo Martesana un progetto con Rete Viola, che copre 28 comuni nell’Adda Martesana.

FONDI

Nuove telecamere e mezzi della Polizia Locale tra i 476 comuni beneficiari, di cui 31 in provincia di Milano.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155