SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Formazione

SIA: lunedì 14 novembre un evento in streaming per i Comuni

8 Novembre 2016
 

Con Decreto interministeriale del 26 maggio 2016 è stata introdotta la nuova misura di contrasto alla povertà, denominata “Sostegno per l’Inclusione Attiva”, che pre-vede l’erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.
Per fruire del beneficio economico, il nucleo familiare del richiedente deve aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e di inclusione lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai servizi sociali dei Comuni, in rete con gli altri servizi del territorio e con i soggetti del Terzo Settore, le parti sociali e la comunità in cui vive.
Per illustrare gli strumenti indispensabili per affrontare il ruolo che la legge attribuisce ai soggetti erogatori pubblici, oltre che per ripercorrere brevemente le caratteristiche della misura, con spazio ai quesiti, Anci Lombardia e AnciLab organizzano per lunedì 14 novembre alle ore 10 un seminario che sarà possibile seguire via streaming. Il seminario sarà condotto da Ettore Uccellini.

Leggi anche...
WELFARE

A Brescia il terzo incontro organizzato da ANCI Lombardia per una città a misura di bambino.

covid-19

Le disposizioni sono valide dal 22 ottobre al 13 novembre 2020

La mostra aperta dal 29 giugno al 30 luglio

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155