SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

A Bergamo i parcheggi vanno in rete

20 Luglio 2015
 
A Bergamo i parcheggi diventano "intelligenti": grazie a un evoluto algoritmo, è possibile calcolare la disponibilità dei posti auto considerando la distanza dal pannello al parcheggio, in base al tempo di viaggio necessario a raggiungerlo e alla rotazione media registrata in diverse fasce orarie, così da disporre di informazioni affidabili. Il tutto, per i 4mila posti disponibili nel centro della città, per quaranta pannelli sulle nove direttrici principali di accesso alla città. Stefano Zenoni, Assessore alla Pianificazione Territoriale e Mobilità del Comune di Bergamo, ha commentato: “L’installazione e l’accensione dei pannelli per l’infomobilità rappresenta un momento molto atteso per la città di Bergamo: da oggi sarà possibile non solo conoscere l’ubicazione dei principali parcheggi, ma anche la disponibilità di posti auto, con tutti i benefici che ne conseguono in termini di mobilità e di gestione del traffico cittadino".

Una boccata d'ossigeno per Bergamo Alta
La sperimentazione risulta particolarmente interessante per Bergamo Alta, per cui l'amministrazione comunale spera rappresenti un primo passo verso un decongestionamento, soprattutto nel periodo estivo quando i chiringuiti attraggono migliaia di persone nel centro storico. "Una corretta informazione sui parcheggi potrà contribuire in modo virtuoso allo sviluppo di una mobilità più sostenibile”, spiega ancora Zenoni.

Al via anche la sperimentazione con sensori

A settembre 2015 il progetto farà un ulteriore passo in avanti: nei 42 posti auto a strisce blu di viale delle Mura, in via sperimentale saranno installati sensori in grado di rilevare con assoluta certezza l’occupazione dei posti auto, restituendo all’automobilista un’informazione puntuale.

(VV)


Leggi anche...
Legalità

Menzione in occasione del Premio Vassallo. Il vicesindaco "curiale aver messo in rete le assoziazioni"

OPPORTUNITA'

La dotazione finanziaria di 880.000 euro sostiene 9 realtà della linea Borghi e 9 della linea Aggregazioni.

EMERGENZA

Al convegno annuale dell'Associazione il punto su aree sconosciute, abbandonate, isolate.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155