SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME

Nasce l'Unione dei Comuni della Martesana

9 Giugno 2015
 

L’Unione dei Comuni della Martesana si presenta. Sabato 13 giugno alle 14.30 nella sede della Filanda di via Pietro da Cernusco 2 a Cernusco sul Naviglio si svolgerà la cerimonia di presentazione del nuovo ente di secondo livello voluto dai Comuni di Bussero, Cambiago, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola e Pessano con Bornago.
La volontà è stata quella di unire le forze e le competenze politiche e tecniche per la gestione di alcuni servizi a favore dei cittadini, con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’efficienza dei processi e dei servizi stessi. 
All’evento parteciperanno il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco di Città Metropolitana Giuliano Pisapia e il Presidente di Anci Lombardia, Roberto Scanagatti.
L’Unione dei Comuni della Martesana risulta la prima della Lombardia per numero di abitanti (in tutto sono circa 92mila abitanti coinvolti) e la prima nella Regione a essere istituita fra Comuni non aventi obbligo. L’Unione dei Comuni avrà Presidente, Giunta e Consiglio che non percepiranno ulteriori compensi rispetto all’indennità già attribuita per le rispettive cariche ricoperte. 
Ogni Comune sarà rappresentato dal proprio Sindaco e da tre Consiglieri Comunali scelti da ogni singola assemblea locale (due tra gli esponenti di maggioranza e uno tra gli esponenti di minoranza).


13 giugno 2015, ore 14.45 Cernusco sul Naviglio, La Filanda, Via Pietro da Cernusco, 2
(Fonte Risorse Comuni)
Leggi anche...
Amministrative 2018

Brescia il Comune più grande, Piazzolo quello più piccolo

COMUNITA'

Per dieci giorni, ragazzi tra i 15 e i 19 anni lavoreranno a tempo pieno, con colloquio di verifica finale.

EVENTO

E' tempo di bilanci per la prima edizione: grande successo e appuntamenti affollati presso Anci Lombardia.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155