SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Ecobonus, da Enea le detrazioni per schermature solari

25 Maggio 2015
 
Arrivano all’interno del vademecum dell’ENEA (Agenzia nazionale per nuove tecnologie, energia e sviluppo economico sostenibile) sugli Ecobonus le prime indicazioni sull’inquadramento degli interventi riguardanti le cosiddette “schermature solari” ovvero: persiane, veneziane, tapparelle, e così via. Si tratta degli interventi ai quali è stata estesa la detrazione per gli interventi di efficienza energetica dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge 190/2014, comma 47), così come per gli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici o in tutte le unità immobiliari, all’acquisto di caldaie a biomassa (impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili).

Requisiti addizionali
L’Agenzia ritiene che le schermature solari, per fruire della detrazione fiscale del debbano possedere anche i seguenti requisiti: proteggere una superficie vetrata, non devono essere liberamente montabili e smontabili dall’utente, possono essere applicate all’interno o all’esterno della superficie vetrata, o integrate con la stessa, devono essere “mobili”, ovvero essere dotate, ad esempio di lamelle come le veneziane.
Tutte le informazioni e gli approfondimenti sono disponibili sul portale ENEA.

Leggi anche...

Il progetto avrà sessioni periodiche di verifica dei risultati raggiunti e sarà realizzata un'elaborazione attraverso la Consulta composta da enti, associazioni, organizzazioni e imprese.

Agricoltura

Sono 960 i punti vendita a chilometro zero, 852 gli spacci in cascina e 100 i farmers’ market.

Mobilità urbana

I dati di Euromobility segnalano la forte crescita della sharing mobility nelle principali 50 città

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155