SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

A Brescia la prima EcoIsola per rifiuti elettronici

1 Dicembre 2015
 
Viene inaugurata lunedì 26 ottobre nel punto vendita Leroy Merlin di Brescia la prima EcoIsola della Lombardia per la raccolta differenziata dei RAEE – rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche – di piccole dimensioni.

In Italia, meno del 20% dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni viene gestito correttamente. Prodotti come cellulari, piccoli elettrodomestici da cucina, telecomandi, mouse, rasoi elettrici e ferri da stiro sono difficili da intercettare e spesso non vengono riciclati. Finiscono così per inquinare l’ambiente e per determinare la perdita di plastica e metalli, che potrebbero essere recuperati e reimmessi nei cicli produttivi.

Per incrementare la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni, Ecolight, tra i maggiori consorzi nazionali per la gestione dei RAEE – ha sviluppato un’isola ecologica interamente automatizzata dove lasciare i piccoli elettrodomestici non più funzionanti e le lampadine a risparmio energetico esauste; un servizio che viene offerto alla cittadinanza in modo completamente gratuito.
Leggi anche...

La Regione Lombardia ha riaperto il bando, che consente alle aziende agricole di aderire al Programma straordinario nitrati.

IDEE

Il nuovo addetto darà sostegno alla raccolta nelle zone più critiche, in particolare il sabato.

GREEN

L’azione sarà finanziata con risorse del Fondo Regionale, per un totale di 2,5 milioni di euro.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155