SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Edilizia pubblica: da Regione Lombardia 120 milioni per le ristrutturazioni

31 Luglio 2014
 
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato il Programma Regionale per l’Edilizia Pubblica (Prerp), che regolerà il settore dal 2014-2016. Il documento prevede lo stanziamento di 120 milioni di euro per la ristrutturazione di circa 15mila alloggi di edilizia popolare e di alcuni quartieri periferici. Punta, inoltre, al potenziamento dell’housing sociale e al coinvolgimento di fondi immobiliari e soggetti finanziari etici per la realizzazione di interventi che mirino all’inclusione di quel ceto medio che non ha redditi così bassi da accedere all’edilizia popolare ma neanche così alti per ricorrere al mercato. E poi una serie di misure che mirano anche al depotenziamento della richiesta di edilizia sociale attraverso lo stanziamento di 39 milioni di euro per il bonus affitti dedicato agli inquilini in difficoltà di alloggi privati. Tra le novità rilevanti anche la omogeneizzazione dei sistemi informatici di gestione delle Aler per garantire maggiore trasparenza o il recupero degli alloggi inutilizzati che richiedono interventi di lieve entità attraverso il coinvolgendo degli inquilini che potranno intervenire direttamente sugli alloggi assegnati compensando i costi di manutenzione sostenuti con la riduzione dei canoni di locazione. Infine la possibilità per gli inquilini di mettere a disposizione lavori di piccola manutenzione a compensazione del canone. Grande attenzione verrà destinata al rispetto delle regole e alla lotta all’abusivismo con la creazione presso ogni Aler di una task force composta da aziende, rappresentanti dei servizi sociali e anagrafici dei Comuni, aziende di servizi locali e delle forze dell’ordine. Previsto il coinvolgimento diretto dei cittadini attraverso l’istituzione di un numero verde per le segnalazioni e denunce di occupazioni irregolari.
Leggi anche...

Servono interventi ad hoc. E Mangialardi propone: "Aumentiamo la durata del mandato dei sindaci".

E' prevista per domani, 28 aprile, la pubblicazione sulla G.U. della convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e Anci che stabilisce modalità e criteri per l'accesso ai 100 milioni di euro messi a disposizione dallo Sblocca Italia per opere infrastrutturali dei piccoli Comuni e la ripartizione dei fondi tra le Regioni. Il 13 maggio dalle ore 9 si potranno presentare le richieste.

da ANCI LOMBARDIA
Sviluppo sostenibile

Al confronto per delineare iniziative condivise i Sindaci delle città metropolitane e dei capoluoghi di regione

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155