SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Protezione Civile, al via un percorso culturale e formativo

24 Maggio 2014
TEMI: Sicurezza
 
A dieci anni dalla fondazione della Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC), Regione Lombardia affronta la necessità di rispondere alla nuove esigenze che provengono dal territorio in materia di formazione, attraverso una serie di attività mirate a diffondere la cultura di protezione civile. I percorsi formativi per il triennio 2014-2016, sono dedicati principalmente ai giovani, risorsa importante per il sistema di protezione civile lombardo. Le attività di formazione della Scuola Superiore di Protezione Civile, indirizzate ai volontari, funzionari, tecnici, amministratori, saranno organizzate in base a dettagliati percorsi di formazione per figure, ruoli, livelli. La Scuola Superiore di Protezione Civile collabora con diversi enti che erogano servizi di formazione, per questo gli standard formativi sono stati rivisitati al fine di assicurare in tutta la Lombardia gli stessi contenuti formativi. Per approfondimenti scarica il D.g.r. 14 febbraio - n. X/1371
Leggi anche...
Comuni

Online il numero di novembre della rivista

Formazione

Informazioni e iscrizioni online

SICUREZZA

Termini e scadenze sono legate alle disposizioni di un decreto del 1992 e non al testo di quello emesso a maggio 2016

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155