SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE

Al via il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica lombarda

29 Aprile 2014
 
Favorire e incentivare approcci sostenibili negli spostamenti quotidiani e nel tempo libero, è questo l’obiettivo del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC) approvato lo scorso 11 aprile dalla Giunta Regionale. Con la stesura del Piano è stato possibile individuare l’intero sistema ciclabile regionale con l’obiettivo di integrarlo con i sistemi provinciali e comunali, favorendo l’intermodalità. Il sistema ciclabile è stato disegnato partendo dallo studio del tessuto e della morfologia del territorio, dello sviluppo urbanistico, del sistema naturale, con particolare riferimento ai sistemi fluviali e lacuali, ai parchi regionali e ai grandi poli attrattori. Il Piano propone, inoltre, una segnaletica unica per i ciclisti e definisce le norme tecniche dirette agli Enti Locali per l’attuazione della rete ciclabile regionale. Approvato secondo quanto disposto dalla L.R. 7/2009 “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica”, il PRMC è composto dal Documento di Piano, dalla Rete ciclabile regionale e dai 17 Percorsi Ciclabili di Interesse Regionale (PCIR) con Scheda descrittiva e Itinerario di riferimento per la definizione del percorso. Per consultare questi documenti: www.regione.lombardia.it
Leggi anche...

L’Osservatorio nazionale dell'Agriturismo ha approvato i criteri di classificazione nazionale delle aziende agrituristiche.

L'Osservatorio dei Contratti Pubblici di Regione Lombardia ha elaborato e pubblicato l'Elenco delle Opere Incompiute riferite al 2014. Gli enti sono tenuti a dare comunicazione di tali opere entro il 31 marzo di ogni anno.

Migliorare la mobilità stradale e intervenire sulla sicurezza, gli obiettivi del Bando.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155