SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'

Protezione civile: come prevenire e fronteggiare rischi meteo-idrogeologici e idraulici

31 Ottobre 2012
TEMI: Sicurezza
 
Lo scorso 12 ottobre il Capo del Dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, ha divulgato alle Amministrazioni le indicazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici. Tali indicazioni tengono conto delle esperienze maturate negli anni precedenti e delle innovazioni normative e istituzionali scaturite dalla recente riforma del Servizio nazionale della protezione civile, di cui al d.l. 59/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge 100/2012. Per garantire una risposta efficace e tempestiva in un’eventuale situazione di emergenza, le nuove disposizioni evidenziano la necessità di un più ampio, continuo e proficuo dialogo interistituzionale, e la sostanziale importanza di Piani di emergenza comunali periodicamente aggiornati e conosciuti dalla popolazione. La recente modifica della Legge 225/98 prevede, tra l’altro, l’aggiornamento dei Piani attraverso la loro adozione in Consiglio Comunale. Maggiori dettagli online
Leggi anche...
Trasparenza

Sospese da Anac le Linee guida sulla pubblicazione per tutte le amministrazioni

Previsto anche un altro milione di euro per il 2016. Bordonali: "Ancora una volta, noi più vicini al territorio di quanto non lo sia il Governo".

Legalità

Azioni criminali in Sardegna contro il Sindaco di Desulo e il vicesindaco di Norbello

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155