SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA

Executive Master sulla mobilità elettrica

8 Settembre 2011
 

Al via a fine settembre, a Milano,  la prima edizione dell’Executive Master su “Progettazione, sviluppo e promozione di un sistema di mobilità elettrica per una città a zero emissioni”  organizzato da ClickUtility, CEI e la sua Commissione CIVES, Commissione Italiana Veicoli Elettrici Stradali che promuove da oltre trent’anni i mezzi elettrici ed ibridi stradali.
L’Executive Master si terrà a Milano presso la sede del CEI e avrà inizio il 29 settembre e proseguirà fino al 2 dicembre 2011; il percorso formativo si articola in 2 giornate al mese per 4 mesi e approfondirà i seguenti temi:
• La rivoluzione dell'auto elettrica:  tecnologie e prodotti emergenti ed evoluzione della domanda 
• Le politiche e i piani di sviluppo della mobilità elettrica in Europa e in Italia
• Lo sviluppo del sistema di ricarica dei veicoli elettrici
• Il contributo della mobilità elettrica per lo sviluppo dei progetti di distribuzione urbana delle merci
• Il contributo dell'auto elettrica per lo sviluppo del car sharing e dei servizi di noleggio
• Le leve di sviluppo della mobilità elettrica per gli enti locali

Il progetto formativo - afferma  Pietro Menga, Presidente CIVES - nasce con l’obiettivo di creare un supporto sistematico per lo sviluppo dei progetti di mobilità elettrica nel nostro paese; la rivoluzione dell'auto elettrica si sta progressivamente consolidando anche in Italia ed alcune città hanno avviato un percorso di sviluppo di un sistema di mobilità basato su nuove  infrastrutture intelligenti dedicate alla ricarica dei veicoli.
Ci troviamo quindi di fronte ad una nuova fase che vede l’interesse crescente di numerosi nuovi attori dei settori coinvolti (case automobilistiche; utilities, fornitori delle tecnologie per lo sviluppo della rete)
”.

Grazie allo sponsor Toyota sarà data la possibilità alle amministrazioni pubbliche (comuni, regioni, province) di partecipare al Master sotto forma di borsa di studio, senza alcun onere economico. Le amministrazioni pubbliche interessate sono pregati di dare al più presto conferma a cives@ceiweb.it per far partecipare un loro rappresentante.

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare la brochure o contattare la segreteria organizzativa:

Gloria Cottafava
ClickUtility srl
Via Sottoripa 1a/116
16124 Genova
Tel.: +39 010 42 17 101
Mob.: +39 3484794176
g.cottafava@clickutility.it
Leggi anche...
SMART CITY

Dal 16 al 22 settembre una serie di eventi per diffondere l'uso di mezzi alternativi alla macchina.

MOBILITA'

Un tratto di 6km della Brebemi ospiterà la prima sperimentazione, della durata di sei mesi.

LAVORO

L'obiettivo è aumentare del 50% i volumi produttivi e incrementare il fatturato di 1,7 mld di dollari.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155