SICUREZZA

Cybersicurezza, Guerini: prioritario investire su sicurezza tecnologica e digitale

14 Maggio 2025
 

Si è tenuto questa mattina presso la Casa dei Comuni l’evento “Gli enti locali e la Cybersecurity: criticità, strategie e aspetti operativi”. L’incontro ha rappresentato un significativo momento di confronto con gli enti locali su un tema di estrema attualità e che interessa da vicino le amministrazioni, il personale tecnico ed i cittadini tutti.

In apertura dei lavori, ha portato un saluto Alessio Zanzottera, Amministratore Unico di AnciLab, che ha ringraziato i presenti, gli enti locali che hanno portato la loro esperienza e Fiera Milano “per il supporto e la collaborazione nelle iniziative messe in campo per supportare gli enti locali. Oggi quando si parla di sicurezza per i Comuni non si fa più riferimento solo alla a sistemi di sicurezza come la videosorveglianza, ma anche cybersecurity e sicurezza digitale. Su questo AnciLab sta cercando di accompagnare i Comuni, ricordo in questo contesto due eventi, quello sul gemello digitale e l’iniziativa formativa sull’intelligenza artificiale, che abbiamo realizzato anche in un’ottica di sostenibilità. È in questo contesto che abbiamo voluto organizzare questa giornata di formazione dedicata ai Comuni nella consapevolezza che oggi i dati rappresentano un patrimonio fondamentale degli enti locali perciò si rende necessario alzare il livello di attenzione sul tema”.

Per Anci Lombardia ha dato il benvenuto ai presenti e portato i saluti dell’Associazione dei Comuni lombardi il Vice Segretario Giuseppe Guerini. “Anci Lombardia – ha spiegato Guerini - sta investendo molto sulla sicurezza tecnologica e sulla digitalizzazione, quindi non solo sulla parte relativa alla privacy ma anche sulla infrastruttura tecnica oramai necessaria, supporti tecnici che utilizziamo anche nella realizzazione di alcuni servizi e progetti. I Comuni usano una grossa mole di dati specie sul sociale, ricordo l’introduzione dei processi telematici con il progetto avviato da Anci Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia con gli Uffici di prossimità per la volontaria giurisdizione, è quindi necessario provvedere a una specifica sicurezza informatica. La progettazione avviata ci ha portato a una collaborazione con la Polizia postale con cui abbiamo sottoscritto un protocollo. Attualmente ci stiamo concentrando su alcuni Comuni, l’obiettivo è estendere la nostra attenzione a tutti i Comuni lombardi. Anci Lombardia – ha concluso – è fortemente impegnata sul tema della cybersicurezza e questo evento si colloca perfettamente nell’ambito delle iniziative avviate”.

Per Fiera Milano è intervenuta Paola Sarco, Head of building & Industrial Exhibitions, che ha ricordato la manifestazione SICUREZZA che si terrà a Fieramilano-Rho dal 19 al 21 novembre 2025, occasione di aggiornamento professionale attraverso corsi, workshop e incontri dedicati ad approfondimenti.

Nel corso dell’incontro si sono susseguiti interventi specialistici e racconti di esperienze concrete, offrendo ai partecipanti un quadro aggiornato sui principali aspetti da considerare in una strategia di cybersicurezza. Sono stati analizzati i tipi di minacce informatiche a cui sono maggiormente esposte le PA, e gli strumenti e le azioni che consentono di mitigare rischi e conseguenze degli attacchi e incrementare la resilienza dei sistemi informativi della Pubblica Amministrazione.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155