Parte domenica 12 gennaio 2025 il Cinema Animazione Stendhal, un ciclo di quattro proiezioni cinematografiche dedicate ai bambini dai sei anni in su, organizzate dal Comune di Desio in co-progettazione con la Cooperativa Sociale Mondovisione onlus, all’interno della rassegna Parco Tittoni.
Concepito per coinvolgere anche i più piccoli e le loro famiglie in momenti di aggregazione, l’appuntamento mensile fa leva, infatti, sulla straordinaria capacità del cinema di raccontare storie, emozioni e situazioni che avvicinano le persone. Le proiezioni cinematografiche si terranno Gli eventi si terranno da domenica 12 gennaio a domenica 6 aprile 2025 con cadenza mensile, presso Spazio Stendhal a Desio, in via Lampugnani 62, alle ore 16 al costo di 5 euro (prevendita e cassa). Si parte con il fil d'animazione "La famosa invasione degli orsi in Sicilia".
“L'idea di una rassegna cinematografica dedicata ai più piccoli, inserita nell'ambito della co-progettazione di Parco Tittoni, nasce dalla volontà dell'Amministrazione Comunale di ampliare l'offerta culturale di Spazio Stendhal e renderlo sempre più vivo e fruibile per tutti i cittadini, grandi e piccini. Cinema Azione Stendhal rappresenta un'importante opportunità per coinvolgere i bambini nella magia del cinema, quale importante occasione, non solo di intrattenimento e divertimento, ma soprattutto di potente strumento educativo e culturale. Ringrazio Mondovisione per la preziosa collaborazione nell'ideazione della rassegna che vedrà la proiezione, ogni prima domenica pomeriggio del mese, di quattro film d’animazione che aiutano a prendere coscienza e riflettere su temi importanti che riguardano la vita, le opportunità, le relazioni e le sfide raccontate ai bambini”, dichiara l’Assessore alla Cultura ed Eventi Samantha Baldo. “Sono convinta che tutte le iniziative registreranno un successo, sia per la scelta dei film, sia perché offrono svago e socializzazione, oltre ad arricchire l'offerta culturale della nostra città e creare senza ombra di dubbio momenti di aggregazione per tutte le età”.
“Siamo molto contenti di proporre questa prima rassegna che vuole essere una piacevole occasione di aggregazione rivolta soprattutto alle nuove generazioni. Contiamo che possa aggiungere un ulteriore tassello alla valorizzazione dello spazio Stendhal come luogo di cultura frequentato da tutta la comunità", aggiunge Andrea Zorzetto, Direttore Generale di Mondovisione.
(SM)