SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
INIZIATIVE

Piccole Scuole, a Favignana presentato il Manifesto

6 Giugno 2017
 

Promuovere e diffondere pratiche didattiche inclusive e riflettere, insieme ai dirigenti scolastici, ai docenti e agli amministratori locali, sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dagli strumenti in uso all’interno della Rete nazionale delle Piccole Scuole. Ma soprattutto presentare un Manifesto programmatico che aiuti le piccole scuole - in cui sono ospitati circa 900mila studenti in Italia, su 8 milioni - a superare l'isolamento. Nasce con questi obiettivi l'appuntamento fissato per il 10 giugno 2017 sull'isola di Favignana (Tp), in cui alla presenza del Ministro Fedeli verranno esposti i contenuti del "Manifesto delle piccole scuole”

 

"Dobbiamo superare l’isolamento di classi con pochi alunni e garantire a tutti percorsi formativi alternativi basati sull’uso delle nuove tecnologie e sulla collaborazione a distanza", spiega Giovanni Biondi, presidente dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire). Tra i 1333 istituti che appartengono al gruppo delle Piccole Scuole, ci sono villaggi di alta montagna, piccoli borghi di provincia, istituti nelle isole più lontane che spesso restano isolati a causa delle condizioni del mare: "Oltre il 70% del nostro territorio è distribuito tra le alture e il mare, per cui le piccole scuole sono molto più di una necessità", conclude Biondi.
Il testo integrale del Manifesto è in allegato.
 (VV)

Leggi anche...
EMERGENZA

Il presidente propone di donare il gettone di presenza della seduta del consiglio comunale alle popolazioni colpite.

Da Ministro dell’Interno e Anci un piano di intervento per la gestione dell'arrivo di immigrati che vada oltre l’emergenza. Lo strumento attraverso il quale verranno gestiti i migranti sarà lo Sprar esteso da 13 a 20mila posti.

IMMIGRAZIONE

In Monza e Brianza i migranti sono presenti in 42 dei 55 comuni. Sopra la media nazionale.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155