SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Ambiente

La FAO chiama a raccolta le buone pratiche sulla sicurezza alimentare

17 Marzo 2017
 

Dalla Fao parte una call rivolta ai territori per presentare le esperienze maturate al fine di far emergere le linee politiche che si vanno sviluppando per gestire i cambiamenti globali in atto e renderli sostenibili.

La proposta parte dalla evidenza che i processi di forte urbanizzazione e trasformazione dell’ambiente rurale incidono per molteplici aspetti sulla sicurezza alimentare, pertanto sono necessarie nuove politiche per regolare il cambiamento e assicurare la sostenibilità dello sviluppo.
L'attenzione della Fao si orienta in particolare sulle iniziative in tema di governo del territorio, sostenibilità, sistema alimentare ed equità economico-sociale.

Le esperienze locali si potranno presentare entro venerdì 24 marzo 2017.
Le buone pratiche selezionate saranno pubblicate in un documento che sarà presentato per approvazione nella plenaria del Comitato per la sicurezza alimentare della (CFS) alla FAO a ottobre 2017. 
Informazioni e dettagli sul sito della Fao. (LS)

Leggi anche...
Sviluppo sostenibile

Questo l’obiettivo di fondo del Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e GSE

Convegno sviluppo sostenibile

Edifici pubblici

Il decreto 11 febbraio 2021 stabilisce i tassi di interesse per progetti ammessi al fondo Kyoto

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155